domenica 3 marzo 2013

La cassetta degli attrezzi: il voip provider

Nel 2009, quando è iniziata l'avventura, il primo obiettivo era trovare una soluzione a buon mercato, che mi consentisse di investire meglio, e a più valore aggiunto, i 19 eur che fino ad allora avevo dato a Fastweb per un'ora (forse addirittura solo mezza) da dividere tra internet e fonia ogni mese.
Dato che avevo preventivato di dover destinare una somma per la parte connettività e internet, per la parte voce ho deciso di orientarmi verso una soluzione ricaricabile così ho richiesto la portabilità del numero (non senza intoppi da parte di Fastweb) verso EuteliaVoIP (ora CloudItaliaOrchestra)
Col senno di poi, da Aprile 2009 a Marzo 2013, ho consumato poco meno di 60 Eur di telefonate: meno di 15 eur l'anno e meno di 2 eur/mese. 
Sicuramente non sono una persona che usa tanto il telefono, ma d'altra parte hanno inciso su questo risparmio le basse tariffe offerte da CloudItalia: per l'Italia 1,8 cent/min Iva inclusa, e prezzi vantaggiosi anche per le chiamate verso altre località worldwide.

Nessun commento:

Posta un commento