Il 20 Agosto è capitato che attorno alle 9 del mattino in località Carezza (BZ) il ripetitore H3G a cui mi appoggiavo per una delle installazioni voip si è spento.
Nelle ore successive ho contattato la 3 attraverso i canali canonici (133). E successivamente su Twitter, che ad oggi mi sembra il canale di comunicazione più diretto e monitorabile.
Il problema è stato risolto il 22 alle 17,35 quando la SIM inserita nella chiavetta si è riagganciata al ripetitore.
Questo incident mi sta facendo riflettere su un aspetto molto importante: la continuità del servizio e i tempi di ripristino dei disservizi.
Considerando che Telecom Italia per i guasti si impegna a ripristinare gli eventuali disservizi della rete o del servizio entro il secondo giorno non festivo successivo a quello in cui è pervenuta la segnalazione, i tempi di risoluzione del problema da parte di H3G mi sembrano in linea.
D'altra parte c'è da dire che in caso si verificasse una situazione come questa in futuro, una delle alternative (ed è uno dei lati positivi della Station) è quella di avere una SIM di backup di altro operatore, da utilizzare nel periodo di 'buio'.
Ad oggi l'operatore 3, sopratutto grazie al servizio SocialCare via Twitter, si riconferma positivamente come scelta, e si è dimostrato in grado di recepire, prendersi carico e chiudere le problematiche (poche, e speriamo sempre meno) che sono emerse in questi 4 anni di 'collaborazione'.
Nessun commento:
Posta un commento